
Al via una nuova sfida di "generazione spreK.O." realizzata in collaborazione con le amministrazioni comunali di Firenze, Prato, Narni, Vasto, Nuoro e la bacheca del riuso di Junker app.
Generazione spreK.O., promossa da Cittadinanzattiva, arriva in 5 città - Firenze, Narni (TR), Nuoro, Prato, Vasto (CH), con l’obiettivo di rendere i cittadini sempre più i veri protagonisti delle scelte per la transizione verso un’economia circolare. La mission della generazione spreK.O. nasce da una riflessione sulla drammatica e profonda incompatibilità tra i limiti ambientali del pianeta e l’attuale modello di produzione e consumo, basato spesso sulla logica dell’usa e getta: è sempre più evidente ed urgente la necessità di un cambiamento significativo degli stili di vita e dei modelli di produzione e consumo in un’ottica di promozione dello sviluppo sostenibile dei territori e della comunità. Per far questo, occorre la collaborazione di tutti i soggetti coinvolti nella sfida: cittadini consumatori, imprese, media, istituzioni, decisori politici, società civile tutta. Grazie alla collaborazione con le amministrazioni comunali, dal 30 giugno, è attiva la sfida (S)cambiamo il mondo, promossa da Cittadinanzattiva, integrata con la Bacheca del riuso di Junker, l’app per la raccolta differenziata più evoluta e usata d’Italia, e disponibile su greenApes, la piattaforma che premia la sostenibilità.