FAQPrivacy copy copy copy

L'avanzata dei vaccini anti-Covid-19 pone in essere una questione sull'opportunità di iniziare a implementare soluzioni, anche digitali - come le app per esempio - per rispondere all'esigenza di rendere l'informazione sull'essersi o meno vaccinati come condizione per l'accesso a determinati locali o per la fruizione di taluni servizi (es. aeroporti, hotel, stazioni, palestre ecc.).

A tal proposito, il Garante per la protezione dei dati personali, per mezzo di un avvertimento formale rivolto al Governo, ha espresso perplessità circa la diffusione dei dati relativi allo stato vaccinale. Così stando le cose, il cosiddetto “decreto riaperture” non garantisce una base normativa idonea per l’introduzione e l’utilizzo dei certificati verdi su scala nazionale, ed è gravemente incompleto in materia di protezione dei dati, privo di una valutazione dei possibili rischi su larga scala per i diritti e le libertà personali.

Per saperne di più

Classe '86, nato a Roma, studi universitari a Parigi che culminano con la laurea in legge. Si definisce "feliciclista" urbano, ha incontrato Cittadinanzattiva lungo la sua strada percorrendola...per aspera ad astra!

Condividi

Potrebbe interessarti