Campagna di comunicazione ART sui diritti dei passeggeri

In questi giorni, e fino a settembre, verrà diffusa la campagna di informazione sui diritti dei passeggeri realizzata dall'Autorità di regolazione dei trasporti (ART).
La campagna ha l'obiettivo di informare i cittadini in merito ai loro specifici diritti in qualità di passeggeri, e promuovere la conoscenza delle tutele previste dalla normativa, oltre che far conoscere il ruolo e l’attività che l’Autorità svolge per garantire la tutela dei diritti dei passeggeri.

Ricorda: se hai subito un disservizio puoi avere diritto ad un rimborso o a un indennizzo, come previsto dai Regolamenti europei. Dovrai innanzitutto presentare reclamo all'azienda di trasporto. In caso di nessuna risposta o risposta non soddisfacente, potrai inoltrare reclamo all'Autorità, secondo una specifica tempistica. L'ART non potrà farti avere un rimborso o un indennizzo ma valuterà se sanzionare l'azienda.

Se hai bisogno di informazioni e assistenza su come far valere i tuoi diritti dei passeggero, a partire dal reclamo, Cittadinanzattiva ha messo a tua disposizione un call center (06.36718040 - attivo il lunedì dalle 14,30 alle 17,30, il mercoledì e il venerdì dalle 10 alle 12) e l'assistente virtuale S.U.S.I. (disponibile in basso a destra nel nostro sito).

Maggiori informazioni sulla campagna dell'ART sono disponibili qui 

Finanziato dal MiSE, legge 388/2000. Anno 2020

 

Classe '86, nato a Roma, studi universitari a Parigi che culminano con la laurea in legge. Si definisce "feliciclista" urbano, ha incontrato Cittadinanzattiva lungo la sua strada percorrendola...per aspera ad astra!

Condividi

Potrebbe interessarti