Media Center > Notizie
Europa
Nuova collaborazione con realtà di Svezia e Macedonia
Active Citizenship Network è lieta di annunciare la firma di due nuovi Memorandum of Understanding con FOKUS Patient, un'associazione di pazienti svedese e con il Centro di Ricerca Macedone per le Politiche Regionali e la Cooperazione “Studiorum”, un think - thank che lavora sugli aspetti economici e sociali dei processi di integrazione dell'UE e della globalizzazione.
Vaccinazione Covid19 e influenza: le sfide di questo periodo in un webinar
Active Citizenship Network (ACN) è lieta di invitarvi il 17 dicembre 2021 dalle 11.00 alle 12.30 CET all'evento intitolato "Affrontare le sfide della somministrazione concomitante del vaccino per il Covid-19 e quello per l'Influenza". Si svolgerà nell'ambito del ciclo di webinar "La salute al centro del futuro dell'Europa" che ACN realizzerà per alimentare il dibattito della Conferenza per il futuro dell'Europa e comprenderà la presentazione dei risultati della II Indagine realizzata in diversi paesi dell'UE per il progetto #VaccinAction2021.
Campagna di comunicazione "This is Living"

Mantenere il controllo delle nostre vite può essere una lotta quotidiana, specialmente quest'anno, e specialmente per la metà di noi che vive con una condizione cronica. È tempo di cambiare. È tempo di lavorare insieme per riprendere il controllo.
Innalzare gli standard di sicurezza dell'assistenza: un nuovo accordo

Active Citizenship Network ha recentemente firmato un nuovo Memorandum of Understanding con la European Patient Safety Foundation (EUPSF), una fondazione indipendente di interesse pubblico, con l'obiettivo di sostenere e innalzare gli standard di sicurezza e qualità dell'assistenza ai pazienti, nonché di incoraggiare tutte le parti interessate a partecipare, a livello europeo e mondiale.
Vi presentiamo il progetto NIGHTINGALE: gestiamo meglio le emergenze!
Siamo orgogliosi di far parte di questo nuovo grande partenariato europeo per dare vita al progetto NIGHTINGALE Novel InteGrated toolkit for enhanced pre-Hospital life support and Triage In ChallenGing And Large Emergencies (Nuovo toolkit integrato per un migliore supporto vitale pre-ospedaliero e triage nelle emergenze impegnative e di grandi dimensioni).
La Rete di Cittadinanzattiva continua a crescere, e non solo in Europa
Recentemente, Active Citizenship Network (ACN) ha ampliato e consolidato la propria rete firmando diversi Memorandum of Understanding: il primo che siamo lieti di condividere è quello con IAPO, International Alliance of Patients’ Organizations, un'alleanza globale di 280 organizzazioni di pazienti e network provenienti da 72 paesi. ACN e IAPO hanno concordato di cooperare a livello globale per incoraggiare iniziative di sensibilizzazione e condividere le migliori pratiche sull'uso appropriato degli antibiotici e sulla prevenzione della resistenza antimicrobica.
Vaccinazione per COVID-19 e per l' Influenza: come sta andando la "convivenza"?
"Affrontare le sfide della coesistenza della campagna di vaccinazione COVID-19 e antinfluenzale": come va nei diversi Paesi europei? A questo vuole rispondere la survey promossa da Cittadinanzattiva - Active Citizenship Network (ACN) in questi giorni.
"Prevenzione e vita dopo l'ictus, in pandemia", evento di formazione: partecipa!
Active Citizenship Network è lieta di invitarti a partecipare al webinar europeo di formazione dal titolo "Stroke prevention & life after stroke, during the pandemic" il 29 ottobre 2021 dalle 11.00 alle 13.00 CEST. L'evento, in inglese, è realizzato nell'ambito del progetto "EU PAGs & citizens together in the fight against stroke" in occasione della Giornata Mondiale dell'Ictus.
Proteggere lo spazio civico in UE: problemi e buone pratiche
L'Agenzia dell'Unione Europea per i Diritti Fondamentali (FRA) ha pubblicato un rapporto che mostra le sfide che la società civile affronta in tutta l'UE: precarie condizioni di lavoro; libertà limitata; mancanza di finanziamenti; mancanza di informazioni adeguate per essere coinvolti nel processo decisionale. Ma il rapporto mette anche in evidenza gli sviluppi positivi e le pratiche più promettenti.
Al via l’Agenda europea per le vaccinazioni 2030
Assicurare l’accesso equo ai vaccini, promuovere le vaccinazioni in tutte le fasi della vita, e utilizzare soluzioni locali su misura per aumentare l’adesione alle vaccinazioni nella popolazione. Sono questi i tre pilastri sui quali poggia la nuova Agenda europea per le vaccinazioni 2030 (European Immunization Agenda 2030), adottata dal Comitato Regionale Europeo dell’Organizzazione Mondiale della Sanità.