migranti efakenews

È quanto emerso dalla ricerca condotta da Euricse e da un pool di organizzazioni locali che analizza l’impatto del sistema di accoglienza trentino da un punto di vista sociale ed economico e valuta i cambiamenti introdotti dal Decreto “Sicurezza e immigrazione” del 2018. La provincia sta rinunciando a quanto costruito negli ultimi 10 anni in tema di accoglienza, compreso l'effetto "moltiplicatore" di ogni euro speso per i migranti. Cambiamenti che riguardano, tra gli altri aspetti, la cancellazione dei servizi di integrazione per i richiedenti asilo, accompagnati da un taglio delle risorse dedicate all’accoglienza.

Approfondisci

 

Valentina Ceccarelli
Classe '78, romana e romanista doc. Laureata in Giurisprudenza, è a Cittadinanzattiva dal 2009. Impegnata nella tutela dei diritti dei cittadini, è consulente del Pit Unico e si occupa delle tematiche di Giustizia per la newsletter. Appassionata di libri, cucina e danza orientale, è convinta che il mondo non si possa cambiare restando seduti.

Condividi

Potrebbe interessarti