Ambiente e Territorio

  • Macchiagodena, Isernia, sede nazionale di “Borghi della Lettura”

    borgi della lettura

    Continua il viaggio di Cittadinanzattiva tra i Borghi che stanno operando scelte per sostenere la propria comunità e come antidoto allo spopolamento. È la volta di Macchiagodena - Sede nazionale di www.borghidellalettura.it (che raccoglie tante esperienze creative e accoglienti maturate in luoghi affascinanti, non sempre adeguatamente conosciuti).

    Tante le iniziative dal 2014 ad oggi per fare del Comune molisano un “Borgo della lettura”. Dalla riapertura della Biblioteca comunale sino alle panchine a forma di libro disseminate lungo il Paese e tante iniziative per promuovere cultura tra i lettori di ogni dove, a partire naturalmente proprio dalla comunità di Macchiagodena.

  • Spreco alimentare: una guida di Zero Waste Europe e Slow Food per combatterlo

    “Guidance for municipalities to reduce food waste within local food systems” è una guida rivolta alle amministrazioni locali per favorire in un’ottica di sistema la sostenibilità ambientale ed alimentare, contro gli sprechi. Tanti e diversi i casi studio presi in considerazioni, per struttura urbanistica e densità abitativa.

    “Tutti i casi sono interessanti perché ognuno affronta un aspetto diverso di ciò che un comune può fare per influenzare il proprio sistema alimentare locale. Non esiste, infatti, una soluzione univoca.” dichiara Pierre Condamine, Waste Policy officer di Zero Waste Europe

  • Ripe San Ginesio, Macerata: l’esperienza di “ètico, Sartoria marchigiana”

     etico natura sartoria marchigiana

    Nel seguire con interesse le iniziative che nascono nei Borghi italiani e che favoriscono il contrasto allo spopolamento, Cittadinanzattiva segnala una nuova pagina di bel giornalismo sulla testata di italiachecambia.org, a cura di Daniel Tarozzi.

  • Commissione europea: al via una consultazione pubblica sulle bioplastiche

    La Commissione europea ha avviato il 18 gennaio scorso una consultazione pubblica sulle bioplastiche, si concluderà il 15 marzo. “Le plastiche derivanti da biomasse, biodegradabili e compostabili possono apportare vantaggi rispetto alle plastiche tradizionali. Tuttavia, dobbiamo valutare a fondo se queste materie plastiche sono all’altezza delle loro promesse e in quali condizioni.

  • Master in valorizzazione e gestione dei centri storici minori - prorogati i termini per l’iscrizione

    Giunge alla quindicesima edizione il Master universitario di II livello “ACT - Valorizzazione e gestione dei centri storici minori. AmbienteCulturaTerritorio, azioni integrate” dell'Università degli studi di Roma La Sapienza. Per iscriversi

    “Il percorso formativo punta a soddisfare la domanda di alta formazione tecnico‐scientifica e di aggiornamento culturale collegate alla valorizzazione e riqualificazione ambientalmente sostenibile ed energeticamente efficiente dei centri storici di dimensione minore.

  • Melle, Val Varaita: il progetto “antagonisti”

    Antagonisti10 1024x681

    L’impegno di Cittadinanzattiva per le Aree interne del Paese e per favorire i servizi necessari ad arginare lo spopolamento dei piccoli comuni passa anche per l’attenzione alle esperienze promosse dalle comunità per dare nuova vita ai tanti borghi dei quali l’Italia è ricca.

    Antagonisti è l’idea dalla quale muovono due giovani - Fabio Ferrua ed Enrico Ponza - che sono tornati ad investire nelle proprie origini, a Melle, un borgo di 200 anime in Val Varaita (CN): "nella realizzazione del progetto ci siamo trovati al posto giusto nel momento giusto. Bisogna ammettere che è stata in parte fortuna, ma ciò che ha fatto la vera differenza è il valore che noi abbiamo riposto in questa iniziativa, che vuole innanzitutto promuovere il territorio. Per farlo, una delle cose che ci ripetiamo sin dall’inizio è l’importanza di non chiudersi in sé stessi. A vivere in piccoli paesi di montagna il rischio è rimanere soli e dopo diversi anni si finisce con l’abbandonare il proprio progetto. Per questo è importante comunicare con le realtà che già esistono".

  • L’Aquila: i bandi per dare gambe al progetto growing up

    Grow l aquila

    Con i bandi di selezione per l'individuazione di soggetti ospitanti tirocini extracurriculari e di 100 utenti, il progetto "Growing Up" ha celebrato l’avvio di una fase maggiormente operativa. Per saperne di più consulta il sito del Comune dell’Aquila. Ricordiamo che “Growing Up” è promosso dall’ATS guidata dal Comune dell’Aquila e che comprende, oltre a Cittadinanzattiva, Ecad n°5 “Montagne aquilane”, la Casa del Volontariato della provincia dell'Aquila, le associazioni L'Aquila che rinasce e Amici dei Musei d'Abruzzo, l’agenzia di sviluppo locale Terre pescaresi, Confcooperative Abruzzo.

  • Rapporto Rifiuti Urbani 2021: tutti i numeri

    CIC 8 domande e risposte sulla raccolta dei rifiuti organici reference copy copy

    Pubblicata online l’edizione 2021 del Rapporto Rifiuti Urbani dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale. Resta alta la quantità pro capite di rifiuti prodotta, occorre sostenere sistemi di raccolta differenziata che premino comportamenti virtuosi grazie all’applicazione della tariffa puntuale.

  • Sisma: rendere strutturale il 110% favorendo il miglioramento sismico nelle aree a rischio

    fondi europei sisma

    Reintrodurre l’obbligo del miglioramento sismico come requisito per poter accedere alle detrazioni del 110%, questa la proposta formulata dal Commissario straordinario alla Ricostruzione Sisma 2016, Giovanni Legnini: “oggi abbiamo lo strumento del 110% per le ristrutturazioni edilizie e 6 ricostruzioni post sismiche in corso. Dovremmo partire da qui per avviare una politica organica e una programmazione, individuando le aree e le risorse per mettere in sicurezza almeno le parti più fragili del Paese. Il 110% è una misura straordinaria che va estesa temporalmente innanzitutto per i territori ad elevato rischio sismico nei quali, rendendo strutturale tale misura, si potrà mettere in sicurezza il patrimonio edilizio privato e pubblico, non solo quello danneggiato dai terremoti”.

  • TEA-Transizione ecologica aperta. Dove va l’ambiente italiano? Il nuovo Rapporto ISPRA

    green ecology

    Il nuovo Rapporto dell’ISPRA racconta luci e ombre del Paese per guardare al futuro con maggiore consapevolezza. Una sintesi del documento è disponibile qui. “Questo nuovo rapporto si inquadra nel percorso della Transizione Ecologica Aperta già intrapreso da Ispra e da Snpa perchè crediamo nel confronto e nel dibattito aperto", spiega Stefano Laporta, presidente Ispra ed Snpa,  "un’edizione pensata per poter raggiungere tutti, con un linguaggio ed una veste grafica facilmente fruibili e facilmente comprensibili.

Condividi