
La Scuola di Cittadinanzattiva, come ente di formazione accreditato dal Ministero dell’Istruzione, da alcuni anni si occupa di diffondere i temi della cittadinanza attiva, della sicurezza, della salute e benessere e dei corretti stili di vita nelle scuole di ogni ordine e grado attraverso campagne e attività progettuali e didattiche.
Per l’anno scolastico 2019 - 2020 è stato messo a punto un nuovo percorso progettuale dal titolo “La salute va a teatro” -con il sostegno non condizionato di Assosalute – Federchimica - che si rivolge ai bambini delle classi III, IV, V di scuola primaria, dei loro insegnanti e genitori, di Milano, Firenze, Napoli. La compagnia teatrale che porterà in scena tale spettacolo è “Calinea Teatro” di Roma ed il titolo della rappresentazione è “Caccia a Bacterius”.
I temi che verranno affrontati nello spettacolo sono: la cura della propria salute; l’importanza dell’igiene personale, la conoscenza della diffusione delle malattie (virus e batteri) e del loro debellamento.
Con tale iniziativa ci si propone di: raggiungere un pubblico ampio di studenti di scuola primaria e di adulti (genitori e insegnanti); utilizzare modalità comunicative incisive, coinvolgenti e divertenti, attraverso un’esperienza di teatro interattivo. A conclusione degli spettacoli è prevista la presenza di esperti per interagire con il pubblico e rispondere ad eventuali dubbi e per approfondire specifici aspetti.
Lo spettacolo è gratuito ed ha una durata di circa 2 ore, comprensiva dell’incontro con l’esperto.
A Napoli lo spettacolo si terrà il 4 marzo 2020 alle 10.30 al Teatro dei Piccoli in Via Usodimare; a Firenzeil 12 marzo alle ore 14.00 presso l’Auditorium della Scuola “Pier della Francesca” in Via Bugiardini 25; a Milano il 26 marzo alle 10.30 al Teatro Munari in Via Giovanni Bovio 5.
Tale progetto ha un carattere sperimentale. Nelle prossime edizioni, lo spettacolo sarà preceduto e seguito da attività laboratoriali con bambini e docenti per approfondire ulteriormente i temi suddetti.
Anno di realizzazione 2019-In Corso
Per informazione scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.